Chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire

Chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire




Condividi

Le prime attestazioni della struttura della chiesa risalgono al Trecento, momento in cui vennero iniziati i lavori per la costruzione della parte più antica della chiesa. Successivamente, nel corso del XVII secolo la chiesa subì un profondo rifacimento e un ampliamento che portò alla struttura oggi visibile.

L’edificio, infatti, è a pianta rettangolare, a navata unica con corpo aggiunto che incorpora l'ingresso secondario, la sacrestia ed il campanile. Conseguentemente, l’edificio presenta due portali: il portale laterale su Via S. Lucia denota stilemi gotici ed è caratteristico della prima costruzione trecentesca, il secondo che si apre al centro dell'unica navata è di ispirazione barocca.

I muri perimetrali sono in pietra locale a vista; la copertura è a padiglione con manto in coppi. Nell'immobile oltre i locali destinati all’esercizio pubblico del culto è posto un deposito.