Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli

Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli




Condividi

La fondazione della chiesa risale al 1770, testimoniata dall’incisione posta nella corona del portone della chiesa. Non abbiamo nessun dato relativo al termine dei lavori.

L’edificio presenta forma rettangolare a navata unica. dove troviamo un’abside a presbiterio rialzato. Lungo la navata sono presenti nicchie laterali e all’esterno è posto un campanile. La struttura portante è in muratura continua in pietra, con andatura regolare. Ritroviamo la pietra sul prospetto principale della chiesa, mentre è intonacata sui prospetti laterali. La volta a botte lunettate è arricchita con sottarchi e ritroviamo all’esterno una cupola a pennacchi.

Il tetto della chiesa è a capanna con copertura in coppi di laterizio. Il campanile ha una copertura piana. Sulla facciata principale troviamo un portale di stile barocco, coronato da una finestra centrale, lesene laterali e una scalinata di accesso in pietra.

L’intero bene è stato restaurato alla fine del XX secolo.