<p>Le prime notizie relative alla chiesa risalgono al Settecento e vedono la trasformazione di una struttura preesistente. Alla fine del Novecento risalgono, invece, la ristrutturazione del tetto della chiesa e del campanile.</p>
<p>L'edificio ha forma rettangolare ed è interrato per tre lati. Ha una navata unica e la struttura portante e' in muratura di pietra a corsi regolari in parte intonacata. Il tetto è a capanna con copertura in coppi; la facciata principale, parzialmente interrata, presenta un portone d'ingresso con ai lati due monofore rifinite da stipiti in elementi laterizi ed al di sopra dello stesso una finestra. Il campanile di forma quadrata ha struttura portante in muratura di pietra a corsi regolari parzialmente intonacata; tetto a cuspide quadrangolare con copertura in cemento.</p>