Chiesa di Santa Maria La Nova

Chiesa di Santa Maria La Nova




Condividi

Prima del restauro, avvenuto nel 1922, sull’arco della porta maggiore della chiesa era riportata la seguente iscrizione "AC A FUNDAMENTIS TEMPLUM EREXERE ANNO MDXXXI” che ci permette di datare la chiesa al 1531.

L'edificio è di forma rettangolare, internamente a tre navate con otto arcate, di cui le prime due sono chiuse, con soffitto a cassettoni; la facciata principale è in mattoni a faccia vista in cui si aprono due finestroni e il rosone; il pronao è in mattoni a faccia vista con tre arcate; la copertura è a falde con manto in coppi; il campanile è quadrato accostato alla chiesa con facciata in pietra e intonaco con copertura ottagonale. Nell'immobile oltre i locali per l'esercizio dei culti un deposito ed una rimessa.